Photography helps people to see.
?
 

 

 

 

 

 

 

B&W
Dopo prove e riprove (forse) sono riuscita a trovare il mio modo per avere un bianco e nero che mi soddisfi.
Questa è la mia ricetta.

Parto da quest'immagine un po' a caso! :S



 Per prima cosa, trasformo in bianco e nero direttamente da ACR in modo da avere un miglior controllo di ogni singolo colore, dopo aver (ovviamente) controllato luminosità, esposizione e gli altri parametri.
Non tocco nient'altro per rendere il bianco e nero più gradevole e apro l'immagine con PhotoShop.

Se non possiedo il file RAW (male! :P) apro l'immagine a colori in PhotoShop e uso il livello di regolazione bianco e nero per scegliere la luminosità di ogni colore.

 Per rendere il bianco e nero più contrastato aggiungo una mappa sfumatura dal nero al bianco.

 Poiché un buon bianco e nero ha neri profondi e bianchi puliti, creo un nuovo livello di correzione colore selettiva agendo sui bianchi (imposto "nero" circa su -10%) e sui neri (imposto "nero" circa su 10%).
In genere abbasso un po' l'opacità del livello. Nel mio esempio ho impostato a 80%.

 Creo un livello di regolazione livelli (ma se vi trovate meglio potete farlo anche con le curve) e sposto il cursore centrale (quello che regola i mezzitoni) leggermente verso sinistra. Perché l'effetto non sia artefatto vi consiglio di spostarlo poco poco. Per dare un'idea il mio l'ho spostato da 1 a 1,08.
Coloro di nero la maschera di livello in modo da annullare quello che ho fatto (e che l'abbiamo fatto a fare? :P)
Prendiamo ora un bel pennello bianco morbido e andiamo a colorare le parti più illuminate (i capelli, le pieghe dei vestiti, nel mio caso quelle del cappello).

 Ripetiamo lo stesso procedimento, questa volta scurendo i mezzitoni. Io ho portato il cursore su 0,94.
Coloriamo di nuovo di nero la maschera e con il pennello bianco andiamo a cercare le parti più scure.
È un procedimento che non sempre viene fatto ma che dà molta profondità all'immagine.
Passando con il mouse sull'immagine vi renderete conto della differenza.

 Può essere possibile che alcune zone necessitino di un contrasto maggiore.
A tal scopo aggiungo una nuova mappa sfumatura dal nero al bianco, impostando il livello di fusione su sovrapponi.
Coloro la maschera di nero e sbianco solo la parte che deve essere contrastata. Nel mio caso ho eseguito questo procedimento per dare risalto agli occhi. Ho abbassato l'opacità del livello all'80%.

 Aggiungo un livello luminosità contrasto e gioco con i parametri fino a trovare il compromesso che mi soddisfa maggiormente.

 A volte posso avere la necessità di rendere l'atmosfera un po' più soft. Aggiungo un livello bianco e ne abbasso di molto l'opacità. Io ho portato al al 10%.

 A volte applico una leggerissima texture.

 Aggiungo una leggera vignettatura usando una sfumatura radiale da trasparente a nero, scala 150%. Diminuisco l'opacità del livello. Io ho portato al 10%

FINE




Etichette: , ,

" B&W " è stato pubblicato venerdì 27 gennaio 2012 alle 21:24 | >0 commenti 

Older posts | Newer posts